Un cast d’alto livello, di prevalenza russo, per una messa in scena che rispecchia, più che la Russia storica, l’Occidente ...
Sulla scia del successo della prima edizione (2022–2025), MERITA (where chamber Music, cultural hERItage and TAlent meet), la ...
L’AsLiCo in più di 75 anni ha selezionato e lanciato grandi talenti della lirica italiana: negli anni 50 del secolo scorso, ...
A oltre centocinquant’anni dalla prima e unica rappresentazione, avvenuta il 13 gennaio 1867 al Teatro alla Scala, il ...
Innestato nella Stagione Concertistica 2025–2026 della Filarmonica Arturo Toscanini, in programma all’Auditorium Paganini di ...
Il prossimo 16 dicembre, data probabile della nascita di Ludwig van Beethoven, la Beethovenhalle di Bonn inizierà la sua ...
Ci sono produzioni che nascono sotto una cattiva stella come questo Wozzeck che di fatto chiude la lunga pagina della ...
Assenti discograficamente dal 2016, quando pubblicarono The Catastrophist, i Tortoise si rifanno vivi ora con Touch.
Seconda puntata di Italodischi a riassumere le uscite italiane più significative della scorsa estate (per essere più precisi, ...
È stato presentato il novo progetto “ Fortissimo - Emozioni tra Musica e Parole ”, sviluppato da Le Dimore del Quartetto in ...
L’entusiasmo di un eccellente direttore per una partitura può compiere l’impresa di capovolgere l’idea che se ne ha dai ...
Il “Diario di uno scomparso” è sicuramente meno esigente con gli interpreti ma non tollera sbavature, Il tenore Matthias ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results