Dalle zuppe alle castagne, dalle ossa dei morti ai pupi di zucchero. In Italia il primo novembre è nel segno delle tradizioni gastronomiche ...
Il fico comune, o Ficus carica, è una pianta della famiglia delle Moracee che dà vita a “falsi frutti” che possono essere consumati freschi oppure essiccati. Con quest’ultima modalità si ottengono dei ...
Il Ministero della Salute ha diramato un avviso di richiamo per i biscotti biologici per infanzia al farro senza latte e senza uova della linea Coop Crescendo da 170 grammi per la possibile presenza ...
Sono tanti gli esercizi pubblici del centro e non solo che aderiscono a questa edizione di Eat Prato e che sabato dalle 17 proporranno specialità tutte da gustare, con i sapori e le eccellenze del ...
Ricetta tipica siciliana, immancabile sulle tavole imbandite del periodo natalizio, i fichi secchi al forno sono una preparazione semplice e veloce per conservare a lungo uno dei frutti più dolci e ...
Mondare e lavare le puntarelle, tagliarle a rondelle di 3 mm di spessore, condirle con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e il succo di ½ limone. Tenere da parte. Nel bicchiere del mixer a ...
Da Natale all’Epifania, sono uno dei protagonisti sulle tavole delle feste: sono i fichi secchi, che di solito troviamo nel cestino delle leccornie, insieme alla frutta secca, a centrotavola, oppure ...
Quando la qualità incontra l’arte culinaria, nascono piatti che non sono solo cibo, ma esperienze. Il Campese di Amadori è il protagonista di un racconto che parla di autenticità, tradizione e amore ...
In una ciotola, mescola le fette di mele con il cocco grattugiato, i fichi secchi tagliati a pezzetti, lo zucchero e la cannella. Stendi la pasta e spennella con il burro fuso. Distribuisci ...
“Non me ne importa un fico secco” è un’espressione che non rende giustizia a questi deliziosi frutti asciugati al sole o in forno. Senza contare la frase “voler fare le nozze coi fichi secchi”: ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results